Domenica 13 aprile 2025 sul laghetto “Le Bandie” di Spresiano, si sono disputati i campionati regionali di canoa, questa volta sulla distanza dei 1000mt per le categorie ragazzi, Junior e Senior oltre alla gara regionale per le categorie allievi e cadetti sulle distanze a loro dedicate dei 200mt e dei 2000mt.
Come sempre alla kermesse veneta, si è registrata una notevole partecipazione con oltre trecento atleti da tutto il Veneto ma anche da Lombardia, Friuli e Trentino a conferma della partecipazione e interesse che le manifestazioni Venete sono in grado di destare.
Con 20 atleti, suddivisi in 43 equipaggi, il sodalizio del Gruppo Canoe Polesine Rovigo ASD, si è presentato sul campo gara riuscendo a raccogliere un ragguardevole bottino costituito da un titolo regionale, 5 ori, 10 argenti e 5 bronzi oltre a numerosi onorevoli piazzamenti.
Campionessa regionale si è laureata Sofia Bergo nel K1 Senior, nonostante la sua medaglia d’argento in quanto la prima classificata era di fuori regione. Sesta posizione invece nel K2 Junior misto con Samuele Zennaro e quinta posizione per il K4 Junior misto composto da Sofia, Petra Biasioli, Jacopo Gazzieri e Filippo Baracco. Jacopo è stato anche impegnato assieme a Petra nel K2 ragazzi misto dove hanno guadagnato un’altra sesta posizione. Emma Albertin e Anna Munerato nel K2 ragazze sono settime, e assieme a Nicola Mancini e Samuele hanno anche gareggiato nel K4 ragazzi misto dove sono riusciti a conquistare una bellissima medaglia di bronzo. Nicola e Filippo hanno poi gareggiato nel K2 ragazzi raggiungendo la finale e collocandosi in settima posizione.
Tutti i ragazzi hanno gareggiato nella prova individuale, fermandosi però alle fasi eliminatorie, solo Anna Munerato è riuscita a raggiungere la finale dove ha poi sfiorato il podio chiudendo in quarta posizione.
Dal gruppo del canoagiovani (under 14) il resto delle medaglie con in ordine di categoria, Adele Mancini tra le allieve A sul secondo gradino del podio sulla distanza dei 200mt. Luka Di Trento, Allievo B, vince la medaglia di bronzo sui 200mt e raggiunge la settimana posizione sui 2000mt. Tra le allievi B, Sara Modonesi e Anna Lucchin vincono l’oro nel C2, argento nel K2 e ancora un oro per Anna ed un bronzo per Sara nella prova individuale nel K420. Nella distanza del fondo Sara sale sul secondo gradino del podio e Anna rimane a un passo in quarta posizione.
Tra i cadetti A, Marco Berco e Tommaso Gazzieri vincono l’oro nel C2, Marco vince l’oro nella prova individuale e Tommaso è argento nella stessa gara sempre sulla distanza dei 200mt. Marco in coppia con Giacomo Lerin vince un altro argento nel K2 sulla stessa distanza e Giacomo un bronzo nella prova individuale. Sulla distanza lunga si bissa l’oro per Marco e l’argento per Tommaso nel C1, mentre Giacomo nel K1 chiude in ottava posizione.
Tra le cadette B Glenda Simonetta ci regala un oro nel C1 un argento nel K1 ed altro argento nel K2 in coppia con Irene Bedon. Irene è quarta nella prova individuale sempre sui 200mt. Sui 2000mt Glenda chiude in quarta posizione e Irene a breve distanza in sesta.
Per la categoria cadetti B ancora una volta bravissimo Leonardo Salvà che vince il bronzo nel prova individuale e, assieme al compagno Francesco Lucchin, la settima posizione nel K2 sulla distanza sprint. Francesco nella sua prova in barca singola chiude in sesta posizione.
Sulla distanza lunga argento per Leonardo e ottima quinta posizione per Francesco che ha dimostrato di avere il potenziale per ambire anche lui a risultati ancora più ambiziosi.
Al termine di un impegnativo periodo di gare in cui si sono susseguiti numerosi impegni senza per tutti fine settimana, adesso i giovani hanno un periodo di tempo di qualche settimana per tornare alla preparazione sino al mese di maggio quando si ritroveranno per altre gare regionali e per le gare nazionali di canoagiovani in programma a Candia Canavese in provincia di Torino.